Fai Login o Registrati Per Acquistare e prendere in prestito Ebook

DESCRIZIONE

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.

"Un romanzo appassionante e scritto benissimo. La storia di questo bambino del dopoguerra, della sua lotta per la sopravvivenza e l'amore, tiene incollati alle pagine".
Marion Kohler, DVA-Penguin, Germania

"Originale, emotivo, di grande qualità letteraria. Un libro che tutti dovrebbero leggere".
Anne Michel, Albin Michel, Francia

"Uno splendido romanzo. Viola Ardone ci fa riflettere, con delicatezza e maestria, su come certe decisioni possano cambiare per sempre la nostra vita".
Elena Ramírez, Seix Barral, Spagna

DETTAGLI

FORMATO PER IL PRESTITO : EPUB con DRM Adobe oppure Readium LCP
FORMATO PER LA VENDITA : EPUB con DRM Adobe
ISBN EPUB : 9788858432006
ISBN CARTA : 9788806242329
LINGUA : italiano
ARGOMENTI : # in Letteratura e studi letterari /
Narrativa e argomenti correlati / NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA (DOPO IL 1945) / NARRATIVA DI AMBIENTAZIONE STORICA