Fai Login o Registrati Per Acquistare e prendere in prestito Ebook

DESCRIZIONE

Nel 1955 venne proposto ad Hannah Arendt di scrivere un'Introduzione alla politica. Non doveva essere un trattato di carattere accademico: "Ho in mente una esposizione estremamente semplice. Non si tratterà di una discussione dei concetti chiave delle scienze politiche e sociali odierne bensí di un'introduzione a quello che realmente è la politica e ai presupposti fondamentali dell'esistenza umana con i quali il politico ha a che fare". Altri impegni impedirono alla Arendt di portare a termine l'opera. Tuttavia, tra i suoi scritti inediti sono stati ritrovati materiali concernenti il progetto. Ursula Ludz ha raccolto questi documenti e li ha ordinati alla luce dei criteri ispiratori dell'incompiuta Introduzione, corredandoli di un commento che restituisce con chiarezza il contesto intellettuale entro il quale vennero concepiti. I brani pubblicati in Che cos'è la politica? forniscono indicazioni fondamentali sulla filosofia politica, sulla visione del mondo, sull'inconfondibile autonomia e originalità di Hannah Arendt. Il suo pensiero politico non può essere inquadrato entro schemi tradizionali. Essa è insieme idealista e realista: non si fa illusioni sullo stato del mondo, eppure è irriducibilmente convinta dell'importanza della riflessione teorica. Ed è stata proprio questa riflessione che l'ha portata a rievocare la politica come occasione e spazio di libertà, ad approfondire lo studio dell'"utopia della polis".

DETTAGLI

ALTRI CONTRIBUTI : Ursula Ludz
FORMATO PER IL PRESTITO : EPUB con DRM Adobe oppure Readium LCP
FORMATO PER LA VENDITA : EPUB con DRM Adobe
ISBN EPUB : 9788858426630
ISBN CARTA : 9788806185466
LINGUA : italiano
ARGOMENTI : # in Scienze umane / Filosofia / Filosofia sociale e politica