Fai Login o Registrati Per Acquistare e prendere in prestito Ebook

DESCRIZIONE

""Dopo aver letto questo libro guarderete un albero con occhi nuovi, perché non c'è barriera tra tecnologia e biologia." "
TELMO PIEVANI

Cosa hanno da insegnarci organismi apparentemente tanto diversi da noi come una quercia, una pianta rampicante o un polpo? Quali dei loro segreti potrebbero aiutarci a costruire un futuro migliore e meno fosco di quello che oggi iniziamo a intravedere? La tecnologia sarà mai in grado di riprodurre la potenza nascosta e pulita del mondo vegetale? La risposta a tutte queste domande è racchiusa nel lavoro pionieristico della donna che ha inventato il primo robot della storia ispirato al mondo delle piante.
Perfettamente adattate al loro habitat, le piante rappresentano un'alternativa evolutiva quasi speculare a quella del mondo animale: mentre uomini e animali si sono evoluti privilegiando caratteristiche legate al movimento e alla velocità, il mondo vegetale ha fatto della lentezza l'origine della propria resilienza. Se fino a ieri non avevamo dubbi su quale tra le due fosse la strategia di maggior successo, oggi qualche dubbio c'è, sollevato dalla crisi ecologica globale che abbiamo scatenato.
Dal suo eccezionale osservatorio di protagonista della rivoluzione tecnologica in atto Barbara Mazzolai ci conduce, con rigore scientifico e facilità divulgativa, in un'appassionante esplorazione della Natura, tra bizzarri animali, piante dalle capacità misteriose, enigmi naturali che ancora oggi arrovellano gli scienziati. Il suo libro offre spunti e riflessioni illuminanti per capire meglio il presente, e un valido aiuto per iniziare a immaginare il futuro del nostro bel "pianeta azzurro".

DETTAGLI

FORMATO PER IL PRESTITO : PDF/EPUB con DRM Adobe oppure Readium LCP
FORMATO PER LA VENDITA : PDF/EPUB con DRM Adobe
NUMERO DI PAGINE VERSIONE A STAMPA : 200
ISBN EPUB : 9788830453463
ISBN PDF : 9788830453470
ISBN CARTA : 9788830451148
LINGUA : italiano
ARGOMENTI : # in Matematica e scienze / Scienze: argomenti d'interesse generale / Biologia, scienze della vita / Botanica e scienze delle piante / Scienze: opere divulgative /
Scienze della terra, geografia, ambiente, pianificazione / Ambiente / Conservazione dell'ambiente